"La Pigi-avventura" delle Classi Seconde!
LABORATORIO DI SCIENZE: I PASSI PER TRASFORMARE L'UVA IN MOSTO.
Le classi 2A e 2B della scuola primaria Galilei hanno partecipato a un entusiasmante LABORATORIO DI SCIENZE per scoprire i segreti della PIGIATURA DELL'UVA! Un'attività che unisce la tradizione all'osservazione scientifica.
Ecco i passaggi che hanno trasformato i grappoli d'uva in dolce mosto, come veri e piccoli vignaioli:
- IGIENE E PREPARAZIONE: per prima cosa abbiamo lavato bene le mani e i grappoli d'uva per assicurarci che tutto fosse pulito.
- TUTTI IN GUANTI: indossare i guanti è stato fondamentale per lavorare in sicurezza e in modo igienico.
- PIGIATURA CREATIVA: poi, ci siamo dedicati alla parte più divertente: abbiamo DIRASPATO (separato gli acini dal raspo) e poi PIGATO con grande soddisfazione, schiacciando gli acini a mano!
- IL MOSTO E' SERVITO! Abbiamo ottenuto il MOSTO, un succo dolce che è la base per la produzione del vino (o del succo d'uva).
- SEPARAZIONE SOLIDO-LIQUIDO: Con l'aiuto di un TORCHIETTO e un FILTRO abbiamo separato il succo liquido dalle parti solide (VINACCE), come bucce e semi.
- DEGUSTAZIONE CON LODE! Abbiamo concluso il laboratorio con una FELICE DEGUSTAZIONE del mosto ottenuto. CHE SAPORE FANTASTICO!!E' stata un'esperienza educativa che ci ha permesso di IMPARARE IN MODO PRATICO E DIVERTENTE i passaggi di una delle più antiche tradizioni legate alla natura!!!


